Festival Aria Aperta 2025 spettacoli gratuiti per famiglie al Parco Vistarino di Sassuolo

Festival Aria Aperta 2025: spettacoli gratuiti per famiglie al Parco Vistarino di Sassuolo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

SASSUOLO, 14 luglio 2025 – Nonostante l’esclusione dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo per il triennio 2025–2027, il Festival di teatro Aria Aperta non si ferma e prosegue il suo cammino. Ideato e organizzato dall’Associazione Quinta Parete, il festival dovrà fare a meno di un finanziamento di quasi 30mila euro, ma ha comunque deciso di mantenere fede agli impegni presi con la città di Sassuolo.

Domani, 15 luglio, la rassegna arriverà al Parco Vistarino, dove sono previsti tre spettacoli dedicati ai più piccoli, tutti a ingresso libero e in orario serale:

  • Lunedì 15 luglio, ore 21:15: Strani rami. Un’avventura nel cuore della foresta
  • Martedì 22 luglio, ore 21:15: Amletino
  • Martedì 29 luglio, ore 21:15: Le avventure del Signor Bastoncino

La serata inaugurale vedrà protagonisti due attori con sindrome di Down e una danzatrice in un racconto che mette al centro amicizia, movimento, musica e poesia. Un esempio di teatro inclusivo e sperimentale che difficilmente troverebbe spazio in un sistema culturale sempre più orientato al mercato e al profitto.

Festival Aria Aperta 2025 spettacoli gratuiti per famiglie al Parco Vistarino di Sassuolo
Festival Aria Aperta 2025 spettacoli gratuiti per famiglie al Parco Vistarino di Sassuolo

Il Comune di Sassuolo interviene con un contributo straordinario

Per sostenere la manifestazione, il Comune di Sassuolo ha deciso di erogare un contributo straordinario di 1.500 euro.
«Crediamo fortemente nel teatro come strumento educativo e sociale, soprattutto quando si rivolge a bambini, giovani e famiglie», ha dichiarato l’assessore alla Cultura Federico Ferrari. «I tagli del Ministero, purtroppo, penalizzano chi propone innovazione e inclusione. Con questo sostegno vogliamo dare un segnale chiaro: il teatro deve continuare ad essere spazio di pluralità e ricerca».

L’Associazione Quinta Parete aveva già scelto autonomamente di mantenere gli spettacoli in cartellone, coprendo con risorse proprie tutte le spese. «Li ringraziamo per aver onorato l’impegno con la nostra città», ha aggiunto Ferrari. «Siamo pronti, nei limiti delle nostre possibilità, a sostenere progetti culturali che arricchiscono le piazze, i cortili e i parchi di idee e creatività».

Informazioni utili

  • Quando: 15, 22 e 29 luglio 2025
  • Orario: ore 21:15
  • Dove: Parco Vistarino, Sassuolo
  • Ingresso: gratuito

ET.

LEGGI ANCHE