Sassuolo si prepara a diventare palcoscenico a cielo aperto con l’arrivo del Julive Music Fest, il nuovo festival musicale che animerà il centro cittadino nelle serate del 10, 17 e 24 luglio 2025. Tre appuntamenti, tre palchi attivi in contemporanea e oltre 70 artisti in programma: l’iniziativa mira a valorizzare la scena musicale del territorio, con particolare attenzione ai giovani talenti del Distretto Ceramico.

Promosso dal Comune di Sassuolo, con la direzione artistica di Marco Dieci, in collaborazione con Sonus Academy, CTG e GP Eventi, il festival si svolgerà nei luoghi simbolo della città: piazza Martiri Partigiani, piazzale Della Rosa e il Temple Bar.
“Sassuolo è la città della musica” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Federico Ferrari – “Questo festival nasce da un percorso condiviso con gli artisti locali. Un’occasione per portare in centro la vitalità di chi fa musica, e creare un evento capace di parlare a tutta la comunità, unendo tradizione e nuove voci”.
L’idea è nata proprio dall’ascolto dei musicisti locali e si inserisce all’interno dei “Giovedì di Luglio”, già previsti dal programma di rilancio commerciale e turistico del centro storico.
Gli organizzatori – Marco Dieci, Sonus Academy, CTG e GP Eventi – parlano di una “grande soddisfazione”, sottolineando la massiccia partecipazione di giovani artisti. Sono infatti arrivate numerose richieste di iscrizione, segno del bisogno di spazi espressivi per chi vive la musica come passione e professione.
Il festival è sostenuto anche da importanti realtà del territorio: Florim, Marca Corona, Fincibec, insieme ad altri sponsor locali che hanno contribuito a rendere possibile la manifestazione.
Programma degli artisti
Giovedì 10 luglio si alterneranno sui palchi artisti come Viccardo Viccio, Giada Micagni, Tricia, Giulia Magro, Groovy Tunes, Rocknite, Nicola Ferrari e molti altri.
Giovedì 17 luglio sarà la volta di Niky Dido, Marco Baroni, Psykedelic Breakfast, Perfect View, Alberto Bertoni Trio, Sasstonik, Matteo Camellini, tra gli altri.
Giovedì 24 luglio chiuderanno il festival nomi come Bulgari, Tragico Party, Gipsinduo, Cuore Nero (Diego Lancellotti), Musicanti Erranti, Kusna Rock, Redneck Redemption e Leaders.
Il Julive Music Fest rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto culturale e creativo locale, dando visibilità a talenti che spesso restano ai margini del grande circuito musicale. Un festival pensato dalla comunità per la comunità, che unisce la valorizzazione del territorio, la promozione giovanile e la rigenerazione urbana attraverso la cultura. Una formula da sostenere e replicare.
Informazioni utili:
- Quando: 10, 17 e 24 luglio 2025 (giovedì), dalle ore serali
- Dove: Sassuolo – piazza Martiri Partigiani, piazzale Della Rosa, Temple Bar
- Ingresso: libero
- Accessibilità: non specificata nel comunicato
- Organizzazione: Comune di Sassuolo, Marco Dieci, Sonus Academy, CTG, GP Eventi
- Main sponsor: Florim, Marca Corona, Fincibec

ET.