In un mondo dove ogni bene, dalla casa al grano, sembra esistere più per essere investito che per essere usato, Luciano Balbo lancia un grido d’allarme con il suo nuovo saggio “Prima che tutto crolli”, pubblicato da Longanesi e ora disponibile in libreria.

Un’analisi lucida della “guerra economica globale”
Luciano Balbo, già noto come pioniere dell’Impact Investing in Italia, affronta in questo libro uno dei fenomeni economici più pervasivi e controversi degli ultimi cinquant’anni: la finanziarizzazione. Con uno stile accessibile ma rigoroso, Balbo guida il lettore nella comprensione di come il sistema finanziario abbia progressivamente spostato l’attenzione dal valore d’uso dei beni al loro valore di scambio.
In parole semplici: non compriamo più case per abitarle o grano per mangiarlo, ma perché possano fruttare sul mercato. E questa logica ha invaso ogni angolo della nostra quotidianità.
Quando il mercato prende il posto dello Stato
Balbo pone domande provocatorie ma essenziali:
- Il mercato ha davvero sostituito lo Stato?
- Siamo diventati più investitori che lavoratori?
- Il neoliberismo ha aperto la strada al populismo?
A queste domande il libro cerca di dare risposta mostrando come la finanziarizzazione abbia creato un sistema immenso, apparentemente invincibile, ma fragile come un castello di carte, tenuto insieme da debito e liquidità. Una struttura che, secondo Balbo, rischia di crollare sotto il proprio stesso peso.
Una proposta concreta per invertire la rotta
Ma “Prima che tutto crolli” non è solo una denuncia. È anche una proposta di cambiamento. L’autore sostiene che sia necessario intervenire alla radice, ripensando il ruolo della finanza e ridando centralità a temi cruciali come le disuguaglianze, il lavoro e la responsabilità pubblica.
Balbo non parla solo da teorico: con la fondazione di Oltre Impact nel 2006, ha portato in Italia un nuovo modo di investire, dove sostenibilità, impatto sociale e ambientale sono parte integrante della logica economica. Il suo impegno ha dato vita, tra gli altri, al Centro Medico Santagostino e a oltre venti imprese sociali.
Perché leggere questo libro
“Prima che tutto crolli” è un testo fondamentale per chi vuole comprendere le forze invisibili che oggi determinano il nostro presente economico e sociale. Non serve essere economisti per seguirlo: basta essere cittadini consapevoli. Un libro che sfida il lettore a interrogarsi su quale futuro vogliamo costruire e su chi dovrebbe davvero decidere ciò di cui la società ha bisogno.
Autore: Luciano Balbo
Pagine: 224
Prezzo: €20,00
Editore: Longanesi
Disponibile dal: 23 maggio 2025