Marco Mengoni Bologna 2025 date, viabilità, parcheggi e bus per i concerti del 5 e 6 luglio

Marco Mengoni Bologna 2025: date, viabilità, parcheggi e bus per i concerti del 5 e 6 luglio

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

BOLOGNA – Il 5 e 6 luglio lo stadio Renato Dall’Ara accoglierà due attesissimi concerti di Marco Mengoni, che richiameranno migliaia di fan da tutta la regione. In vista del grande afflusso, il Comune di Bologna ha predisposto una serie di provvedimenti alla viabilità per garantire sicurezza e fluidità negli spostamenti.

Marco Mengoni Bologna 2025 date, viabilità, parcheggi e bus per i concerti del 5 e 6 luglio
Marco Mengoni Bologna 2025 – i concerti del 5 e 6 luglio

Le modifiche al traffico saranno attive dalle 17 fino al termine delle esigenze, mentre i divieti di sosta saranno validi dalle 8 alle 24 nei due giorni degli eventi. Le restrizioni coinvolgeranno l’area circostante lo stadio, in particolare:

  • Via Andrea Costa, via De Coubertin, via Della Certosa, via delle Tofane, via XXI Aprile, via Curiel, via dello Sport, piazza della Pace
  • via Volontari della Libertà, via Brigate Partigiane, via di Villa Pardo, via Ghiselli, via Carrettieri, via dal Lino, via Don Sturzo, via della Barca, via Menabue e via Porrettana

Per chi arriverà in auto, dalle 15 alle 24 saranno disponibili aree di sosta gratuita in viale Gandhi, via Tolmino, via Pietro Nenni, via Giuseppe Saragat e viale Togliatti. I pullman turistici potranno invece parcheggiare in via Tadolini, via Cassini e via Sanzio (nel tratto da via Tadolini a via Cassini).

Infine, nelle giornate del 5 e 6 luglio, dalle 7 alle 24, sarà attivo il divieto di sosta con rimozione forzata per i veicoli degli operatori commerciali non autorizzati, nell’area delimitata da: via Sabotino, via Tolmino, viale Gandhi, via Saragat, via della Barca, via A. Costa, via Porrettana, via Saragozza, viale Pepoli e viale Vicini.

Trasporto pubblico potenziato

Per raggiungere lo stadio sarà possibile utilizzare le linee bus 14, 20 e 21, oltre alla navetta 77/, attivata appositamente per l’occasione. Alcune linee (14, 21, 89, 676) subiranno variazioni di percorso a partire dalle ore 17 fino al termine del servizio, a causa della chiusura al traffico di via Andrea Costa tra la rotonda Bernardini e via della Barca. I dettagli completi sono disponibili sul sito di Tper.

La doppia tappa di Marco Mengoni rappresenta non solo un momento di spettacolo per il pubblico, ma anche un’opportunità per Bologna di confermarsi come polo musicale di riferimento. In un’estate ricca di eventi, questi concerti danno nuova linfa alla vita culturale e turistica della città, richiamando visitatori e generando indotto per le attività locali. Importante anche l’organizzazione attenta del Comune, che punta a garantire sicurezza e vivibilità per tutti.

#Aggiornamenti

Marco Mengoni a Bologna 2025: viabilità, parcheggi e bus per i concerti al Dall’Ara

Lo stadio Renato Dall’Ara è pronto ad accogliere il grande pubblico di Marco Mengoni, atteso in città per due concerti consecutivi il 5 e 6 luglio. L’afflusso di migliaia di spettatori comporterà importanti modifiche alla viabilità, alla sosta e ai trasporti pubblici. Il Comune ha quindi predisposto un piano straordinario per gestire al meglio l’evento e garantire sicurezza e fluidità del traffico.

Modifiche alla viabilità

A partire dalle ore 17 e fino a cessate esigenze, in entrambe le giornate dei concerti, verrà interdetto il traffico in numerose vie attorno allo stadio. I divieti di sosta saranno invece attivi dalle 8 alle 24, e interesseranno le seguenti strade: via Andrea Costa, via De Coubertin, via della Certosa, via Delle Tofane, via XXI Aprile, via Curiel, via dello Sport, Piazza della Pace, via Volontari della Libertà, via Brigate Partigiane, via di Villa Pardo, via Ghiselli, via Carrettieri, via Dal Lino, via Don Sturzo, via della Barca, via Menabue e via Porrettana.

Inoltre, dalle 7 alle 24, è previsto il divieto di sosta con rimozione per i veicoli degli operatori commerciali non autorizzati, nell’area compresa tra le vie Sabotino, Tolmino, Gandhi, Saragat, Barca, Andrea Costa, Porrettana, Saragozza, viale Pepoli e viale Vicini.

Parcheggi straordinari e trasporto pubblico

Per agevolare l’arrivo degli spettatori, il Comune ha individuato aree di sosta gratuita per le auto dalle 15 alle 24 in viale Gandhi, via Tolmino, via Pietro Nenni, via Giuseppe Saragat e viale Togliatti. I pullman turistici potranno parcheggiare in via Tadolini, via Cassini e nel tratto di via Sanzio compreso tra queste due strade.

Per chi sceglie il trasporto pubblico, saranno disponibili le linee bus 14, 20 e 21 e la navetta speciale 77/, creata ad hoc per l’evento. Dalle 17 fino a fine servizio, alcune linee subiranno modifiche a causa della chiusura di via Andrea Costa tra la rotonda Bernardini e via della Barca. Tutti i dettagli sono consultabili sul sito di Tper, nella sezione dedicata agli aggiornamenti.

ET.

LEGGI ANCHE