Emirati e Stati Uniti insieme per l’AI nasce Stargate, il super centro dati di OpenAI ad Abu Dhabi

OpenAI lancia Stargate ad Abu Dhabi: il più grande data center AI della regione entro il 2026

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Emirati e Stati Uniti insieme per l’AI: nasce Stargate, il super centro dati di OpenAI ad Abu Dhabi

OpenAI, l’azienda dietro il celebre ChatGPT, ha annunciato la costruzione di un gigantesco centro dati dedicato all’intelligenza artificiale ad Abu Dhabi. Il progetto, chiamato “Stargate”, rappresenta un passo decisivo per rafforzare la presenza degli Emirati Arabi Uniti nel panorama globale dell’innovazione tecnologica.

Il centro, che nella sua forma completa arriverà a coprire una superficie di circa 26 km², diventerà uno dei più grandi al mondo nel suo genere. Nella prima fase, prevista entro il 2026, entreranno in funzione 200 megawatt di potenza computazionale, su un totale previsto di 1 gigawatt. Alla fine, l’intera struttura fornirà una capacità di calcolo pari a 5 gigawatt, un numero che testimonia l’enorme ambizione dell’iniziativa.

Una rete globale per l’intelligenza artificiale

Questo nuovo hub è parte della strategia di OpenAI per creare una rete globale di infrastrutture in grado di sostenere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), una forma di intelligenza capace di eseguire compiti complessi tipici dell’intelligenza umana.

La realizzazione del progetto è resa possibile grazie a una vasta rete di collaborazioni internazionali. OpenAI ha stretto un accordo con G42, azienda di AI sostenuta dal fondo sovrano degli Emirati, e con grandi nomi del settore tecnologico come Oracle, NVIDIA, Cisco e SoftBank.

In parallelo, è previsto che gli Emirati investano negli Stati Uniti una somma equivalente a quella impiegata da OpenAI per il centro Stargate, rafforzando ulteriormente il legame strategico tra i due Paesi nel settore dell’intelligenza artificiale.

ChatGPT per tutti negli Emirati

Il progetto avrà ricadute anche sulla vita quotidiana dei cittadini emiratini. Il governo ha annunciato che tutti i residenti avranno accesso gratuito a ChatGPT Plus, e il sistema sarà utilizzato in vari ambiti pubblici: dall’istruzione alla sanità, fino al settore energetico. L’obiettivo è integrare l’AI nelle strutture chiave del Paese per migliorarne efficienza e innovazione.

UAE protagonista della scena globale

Con questa mossa, gli Emirati si confermano tra i protagonisti della trasformazione digitale su scala mondiale. Non è un caso che Jason Kwon, Chief Strategy Officer di OpenAI, partirà a breve per un tour in Asia-Pacifico per valutare nuovi accordi simili a quello siglato con Abu Dhabi.

Il centro Stargate rappresenta così un primo passo nella creazione di una rete globale di infrastrutture AI, con cui OpenAI vuole garantire che i progressi tecnologici siano distribuiti equamente e in modo collaborativo in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE