Il viaggio di Helmut di Giampiero Cilione

Il libro: 1943-1945. Come uno sguardo, che risale lentamente una mappa dell’Italia stesa su un ampio tavolo, Helmut, giovane soldato della Wermacht, attraversa la penisola dalla Sicilia alle Alpi. È un percorso a tappe, un Giro d’Italia, tra le linee del fronte che si spostano in latitudine e longitudine. Un cammino fatto di paesaggi immortali, … Read more

“Il conte di ponte Sisto” di Maurizio Milazzo

Romanzo di delitto e castigo, di falsità e riscatto, Il conte di ponte Sisto narra delle doppiezze e dei tradimenti di cui sono vittime il giovane programmatore precario Fabio e l’anziano senza fissa dimora ed ex legionario Mariano, detto “il conte”. Entrambi cercano riscatto e verità in una Roma contemporanea fatta di ingiustizia e oscure trame, dove angeli della notte come Alis sono costretti a prostituirsi per sopravvivere.  Del conte rimane … Read more

E FATTELA ‘NA RISATA

26.10.23 ore 19 Chiostri di San Pietro, Reggio EmiliaE FATTELA ‘NA RISATACon Giulia Blasi, John Modupe alias OMJ e Gianluca Busani. Ecco il primo evento SUPER Digital Freaks. Un viaggio nel politically correct, nella satira, nell’attivismo, dalla cancel culture ai diritti civili. Passando per la stand up comedy, i reel su Instagram e la musica. … Read more

Tutti i Premi della ventunesima edizione “Florence Queer Festival” 2023.

Firenze, 22 ottobre 2023 – Si è conclusa domenica 22 ottobre Florence Queer Festival, il festival diretto da Barbara Caponi e Giacomo Brotto interamente dedicato alle culture queer, che nella sua ventunesima edizione ha proposto film, incontri, dibattiti e masterclass con ospiti quali Bill Oliver, Peter Nickovitz, Carmen Giardina, Massimiliano Palmese, Marta Bencich, Annagaia Marchioro, Lorenzo … Read more

Una Nuova Preistoria Umana

Sabato 21 ottobre ore 17.00 Libreria Ubik Irnerio, via Irnerio 27 – Bologna presentazione del libro di Widmer Berni e Maria Longhena “UNA NUOVA PREISTORIA UMANA“ Volume II: all’origine delle civiltà. Ne parlano gli autori! Con Una nuova preistoria umana gli autori esprimono il tentativo di aprire una via di interpretazione alternativa fondata su testimonianze concrete e supportate … Read more

Il cattivo – Salvatore Patriarca

Joker, Dexter, Walter White, Vito Corleone… perché rimaniamo affascinati da queste figure? Cosa ci attrae del male? Perché i cattivi sono sempre più protagonisti delle narrazioni mediali? E quali sono le ragioni che mettono il negativo al centro dei mondi immaginari? C’è veramente un pericolo imitativo dato dalle azioni di queste figure? Queste sono alcune delle domande che … Read more