Le Giornate Mondiali e Internazionali: cosa sono e perché sono importanti?

Elenco delle Giornate Mondiali e Internazionali cosa sono e perché sono importanti

Ogni giorno, in qualche parte del mondo, si celebra una “Giornata Mondiale” o “Internazionale”. Ma cosa significano davvero queste ricorrenze e perché sono così numerose? Le Giornate Mondiali e Internazionali sono occasioni ufficialmente riconosciute (spesso dall’ONU, dall’UNESCO, dall’OMS o da altre agenzie internazionali) per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi cruciali per l’umanità e il pianeta: … Read more

Cina accusa Trump: “Getta benzina sul fuoco nel conflitto tra Iran e Israele”

Cina accusa Trump “Getta benzina sul fuoco nel conflitto tra Iran e Israele”

Pechino mette in guardia Washington e invita alla de-escalation dopo gli attacchi tra Iran e Israele La Cina ha criticato duramente gli Stati Uniti, accusando Donald Trump di alimentare la crisi in Medio Oriente, dopo che questi ha lanciato un appello drammatico ai cittadini di Teheran affinché evacuino immediatamente la città. Secondo Pechino, simili dichiarazioni … Read more

Bonus centri estivi Guastalla 2025: come richiederlo e chi può ottenerlo

Guastalla investe sulle famiglie contributi ai centri estivi grazie a fondi regionali ed europei

Centri estivi 2025, bonus comunale fino a 300 euro per figlio. Anche nell’estate 2025 le famiglie di Guastalla potranno contare su un aiuto concreto per sostenere le spese dei centri estivi. Il Comune ha infatti riattivato il bonus contributivo per la frequenza, con un rimborso che può arrivare fino a 300 euro per ogni figlio. … Read more

Salento Book Festival 2025: date, ospiti, programma completo e come partecipare

Salento Book Festival 2025: date, ospiti, programma completo e come partecipare

Con una quindicesima edizione ricca di ospiti, il Salento Book Festival torna a colorare l’estate culturale del territorio, portando autori e lettori a dialogare tra piazze, castelli e scorci sul mare. Da giugno a settembre, tredici comuni del Salento ospiteranno più di cinquanta appuntamenti all’insegna della letteratura, del confronto e dell’inclusività. L’edizione 2025, intitolata “Un … Read more

Giornalista iraniana torna in onda dopo attacco israeliano alla TV di Stato

Giornalista iraniana torna in onda dopo attacco israeliano alla TV di Stato

L’Iran ha duramente condannato l’attacco israeliano che ha colpito l’edificio della televisione di Stato (IRIB) a Teheran durante una trasmissione in diretta, definendolo un “crimine di guerra” e un’aggressione alla libertà di stampa. Ma in mezzo al caos e alle esplosioni, è emersa l’immagine potente di una giornalista che, nonostante lo shock e il pericolo, … Read more

India oggi: crisi della democrazia, un bilancio dopo il conflitto con il Pakistan.

India oggi crisi della democrazia, un bilancio dopo il conflitto con il Pakistan.

Nel 2003, lo scrittore indiano Khushwant Singh pubblicava un piccolo libro dal titolo profetico: The End of India. La sua era una denuncia severa: l’India, se continuava a percorrere la via dell’odio religioso e della violenza contro le minoranze, avrebbe rischiato di implodere. Singh, sopravvissuto agli orrori della Partizione e convinto difensore del laicismo, temeva … Read more