Tutta la mia rabbia di Sabaa Tahir, Un romanzo potente e viscerale.

Questo lungo racconto di dolore, sofferenza, rabbia e perdono è tanto emotivamente devastante quanto coinvolgente. L’appassionante rappresentazione di Tahir dei traumi tra generazioni, e degli effetti duraturi degli abusi è trattata con la massima delicatezza in una storia che rimarrà sicuramente impressa nei lettori per gli anni a venire. Sinossi: Lahore, Pakistan. Passato. Dopo che una … Read more

Atlante storico della terra di Christian Grataloup

Un modo innovativo e intuitivo di guardare all’evoluzione del nostro straordinario pianeta. Trecento mappe e infografiche originali accompagnano il lettore alla scoperta della più affascinante delle storie, quella della Terra: un pianeta alquanto modesto che orbita intorno a una stella altrettanto ordinaria. Eppure, questa frazione infinitesimale dell’Universo ha sviluppato la straordinaria capacità di ospitare la … Read more

“Dialoghi in cielo”, i racconti di Can Xue

I racconti di questa raccolta, una delle prime e delle  più acclamate di Can Xue ad arrivare in Europa, in dagano l’incanto di una civiltà, quella cinese, in pe renne sospensione tra l’antico e il moderno. Portano  in sé gli oscuri oracoli di Eschilo e Sofocle, il mistero  paranoico di Kafka, il flusso malinconico di … Read more

Pensavo che mia figlia fosse omosessuale..

Se tutti gli adulti fossero madri di tutti i figli del mondo. Faccio mia la storia commovente di una mia cara amica. “Dov’è l’anima? Ho sempre teorizzato che non ci sia, da non religiosa ho sempre pensato che,qualora ci fosse, un’anima sarebbe qualcosa che appartiene all’universo, che si insinua nellamateria, perché tutto è materia, che … Read more

Shmutz, il romanzo d’esordio di Felicia Berliner

Il 12 settembre arriva in libreria Shmutz, il romanzo d’esordio di Felicia Berliner edito da Mar dei Sargassi Edizioni (traduzione a cura di Marina Finaldi). Raizl ha diciannove anni, una famiglia ebrea chassidica ultraortodossa e un segreto da custodire. Nella comunità, le ragazze della sua età cominciano a uscire con i ragazzi in appuntamenti combinati per sposarsi e mettere al mondo nutrite schiere … Read more

“Di notte tutto è silenzio a Teheran” di Shida Bayzar.

Teheran, 1979. Behsad, giovane rivoluzionario comunista, lotta per un nuovo ordine dopo la cacciata dello Scià. Ci trascina nelle sue azioni clandestine, ci confessa le sue speranze per un nuovo Iran e ci racconta come, nel cuore della lotta, abbia incontrato l’amore della sua vita, Nahid. Dieci anni dopo, Behsad e Nahid si trovano in … Read more

“L’estate in cui Ethan salvò San Francisco”, di Gianluca Grechi.

Il 28 settembre 2023 arriva in libreria il primo libro della collana: “L’estate in cui Ethan salvò San Francisco”, di Gianluca Grechi. BORDER è la nuova collana di narrativa che edizioni corsare propone a ragazzi e adulti che amano leggere, senza un’età di riferimento, nella convinzione e speranza che anche i lettori meno attenti possano … Read more

“SUPERCALI FESTIVAL” Il Cinema tra le pagine.

Al Castello Sforzesco la quarta edizione per l’unico festival italiano che unisce la passione per i libri all’arte cinematografica A Vigevano torna il SuperCali Festival, dal 15 al 17 settembre il Castello Sforzesco ospiterà una tre giorni di eventi e panel dedicati all’incontro tra letteratura e arte cinematografica. La manifestazione culturale, nata dalla passione per la lettura e … Read more