Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Enrico Berlinguer quarant’anni dopo. Il racconto della sua guardia del corpo

Io, guardia del copro di Berlinguer. L’angelo custode di Enrico Berlinguer racconta i suoi lunghi anni accanto al segretario del PCI «Questo è un libro sulla storia della sinistra, sul viaggio di emancipazione di un figlio di nessuno attraverso la speranza, l’amore e la politica. “Ultimo tango a Botteghe Oscure”, per un ragazzo di vita, e … Read more

“Cooperazione tra lavoratori e tra imprese” Evento il 23 maggio a Bologna

Sessant’anni tra partecipazione, innovazione e sviluppo. Up, la cooperazione nel futuro. Bologna xx maggio 2024 –  Il 23 maggio, presso lo spazio DumBO di Bologna, dalle 16.00 alle 22.00 si terrà il sessantesimo anno dalla fondazione della cooperativa Up, casa madre di Up Day. Un’occasione di festa ma anche di riflessione sul ruolo della cooperazione tra lavoratori e tra … Read more

Cooperativa Sociale L’Ovile acquista i crediti di sostenibilità e compensa gli impatti

Grazie al progetto di Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, La cooperativa sociale di Reggio Emilia “L’Ovile” ha potuto acquistare 45 crediti di sostenibilità, che verranno utilizzati per il ripristino e la protezione delle foreste e per il supporto delle comunità del Parco, andando a compensare 45 ton CO2 eq prodotta dalla cooperativa. Come nasce una gestione realmente sostenibile del territorio, che abbia … Read more

Trio “Capolavori” al Centro Mavarta tra Beethoven e Brahms

Domenica 19 maggio (ore 16.30) terzo appuntamento della “Primavera musicale” del Corpo Filarmonico di S.Ilario con la formazione d’eccezione composta da Chimini,Biguzzi e Perucchetti. Domenica 19 maggio (ore 16.30) terzo appuntamento della “Primavera musicale” del Corpo Filarmonico di S.Ilario con il trio d’eccezione composto da Gerardo Chimini (pianoforte), Stefano Biguzzi (violino), Paolo Perucchetti (violoncello). In programma … Read more

“Kalimat” Nuovi passi per amare la lingua araba.

Nella lingua araba la frase nominale è costituita dal soggetto (un nome o un pronome) e da un predicato (un nome, un aggettivo, ecc.). In italiano, essa contiene il verbo essere, ma in arabo il verbo essere invece non esiste. Più precisamente, nella forma presente viene completamente omesso, mentre si utilizzano forme differenti per la forma negativa, per il passato e per il futuro”. Il brano … Read more

Fare la scuola coi fichi secchi

“Fare la scuola coi fichi secchi”. Ovvero pensare di risolvere i problemi della scuola senza investire risorse economiche. Si parla tanto di bullismo e inclusione in un momento storico in cui i ragazzi manifestano un disagio profondo con episodi di aggressività sia verso se stessi che nei confronti di coetanei più deboli. A Portomaggiore nel … Read more

Le scuole medie diventeranno più sicure ed ecologiche.

Il polo scolastico di via Novy Jicin, che comprende le scuole medie di Novellara e la sede dell’istituto superiore Carrara, diventerà più ecologico e soprattutto più sicuro grazie agli importanti lavori di efficientamento energetico e miglioramento anti-sismico che inizieranno questa estate. Di ben 3,5 milioni l’importo del cantiere che sarà gestito da Sabar in veste … Read more

“Maschiocrazia” Perché il potere ha un genere solo? (e come cambiare).

L’avanzata della parità di genere non è tutta propaganda, ma non si può parlare di cambiamento senza interrogare il potere, e l’Italia su questo è oggi un laboratorio al quale tutti guardano con attenzione. Esempi di un nuovo modello più inclusivo ed equilibrato, in politica come in economia, esistono, ma le resistenze sono molte e … Read more