Nuova Mostra nella ex chiesa di San Francesco. Sabato pomeriggio inaugura “Chronos”

Sabato 30 settembre 2023, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova mostra “CHRONOS”. In esposizione le opere di Deni Alfieri, Henry Guatteri e Marino Iotti. Presentazione critica del prof. Marco Cagnolati. Deni Alfieri fa appello alle circonvoluzioni senza meta, ai cromatismi accesi, spezzando gli intrecci di linee vorticose, e a un … Read more

Interpellanza sul rapporto in essere tra la cooperativa la Dimora D’Abramo e il comune di Guastalla. le risposte dell’assessore al Welfare Medici e della Sindaca Verona

Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Guastalla, che si è tenuta il 26 settembre scorso, è stata messa in discussione all’ordine del giorno una interpellanza presentata dal gruppo consiliare Avanti Guastalla sul rapporto in essere tra la cooperativa La Dimora d’Abramo e il Comune di Guastalla. Dopo la lettura dell’interpellanza da parte del consigliere Francesco … Read more

“Una canzone per Andrea” di Noemi Pasqualoni

“La gente attorno a me non si domanda minimamente che cosa possa provare una persona in un momento così delicato. Invece di sentirmi vittima, mi trattano come se fossi io la carnefice. Le mie compagne a scuola sono gelose, avrebbero preferito subire la violenza al posto mio: me lo dicono quasi disprezzandomi, quasi io non … Read more

La risposta del Sindaco alla interpellanza circa la persistente chiusura della r.s.a. “bisini” di Guastalla presentata dal gruppo consiliare “avanti Guastalla”

Ieri sera (martedì 26 settembre) il Consiglio comunale di Guastalla, riunitosi nella sala consiliare del palazzo municipale, ha discusso, fra i vari punti all’ordine del giorno, sulla persistente chiusura dell’RSA Bisini, in merito all’interpellanza presentata da gruppo consiliare ‘Avanti Guastala’. “Con interpellanza presentata in data 17/06/2022 – si legge nella interpellanza discussa ieri sera – domandavamo al Sindaco … Read more

I Sindaci dell’unione Bassa Reggiana chiedono l’attivazione di una convenzione tariffaria Ferro-Gomma sulla tratta Parma-Suzzara

Ieri (mercoledì 27 settembre), il sindaco di Boretto Matteo Benassi, a nome di tutti i sindaci dell’Unione Bassa Reggiana, in qualità di presidente dell’Assemblea dei Soci dell’Agenzia Mobilità, e l’amministratore unico della stessa Agenzia Stefano Riva hanno inviato una lettera a Seta Spa e Trenitalia Tper per sollecitare una convenzione tariffaria sulla linea Parma-Suzzara che consenta ai fruitori del treno … Read more

“Ricette della Memoria”, Sabato pomeriggio la presentazione dell’ultimo libro di Franco Tagliati

Sabato30 Settembre 2023 alle ore 16.30, presso la Sala del Camino, al piano nobile di Palazzo Ducale, il guastallese Franco Tagliati presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Ricette della memoria”, edito dalla Casa Editrice “MONTEDIT” di Milano, Collana – I PIOPPI. Si tratta di una raccolta di ricette storiche, dai primi dell’800, che Tagliati ha riunito dopo aver … Read more

“Jazz agli Orti” riparte con Ellis in Wonderland

Prima stagionale della rassegna al Centro Sociale Spallanzani di Reggio Emilia con l’omaggio del Marco Fior Trio al grande trombettista californiano. Primo appuntamento della nuova stagione della rassegna Jazz agli Orti al Centro SocialeSpallanzani di Reggio Emilia: domenica 1 ottobre (ore 18.00) in scena il Marco Fior Trio con “Ellis in Wonderland”, omaggio al genio di Don Ellis, compositore e trombettista jazz californiano. Autentico sperimentatore, Ellis ha incorporato nella sua … Read more

“Iran under 30” Un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani

Iran under 30, un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani, un inaspettato e vivido spaccato dell’Iran raccontato dalle nuove generazioni a cura di Giacomo Longhi e con la prefazione di Ginevra Lamberti. Traduzioni dal persiano di Melissa Fedi e Federica Ponzo. Il libro L’incontro tra un’aspirante scrittrice e un anziano scrittore, un ragazzo che sui mezzi pubblici fa di tutto per … Read more

Racconti, scritto da Daniele Benati

Mercoledì 30 agosto è approdato in tutte le librerie e gli store online Racconti di Daniele Benati, una riedizione, completamente riscritta e integrata da alcuni racconti inediti, di Un altro che non ero io. In questo nuovo volume il tema del viaggio occupa un posto di primo piano: sono dodici i racconti a coppie sotto … Read more