Asse Islamabad-Mosca nuova intesa strategica per la connettività eurasiatica

Pakistan e Russia accordo per nuove rotte commerciali via terra verso l’Asia centrale

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Pakistan e Russia hanno annunciato una collaborazione per potenziare i collegamenti ferroviari e stradali che uniranno Islamabad ai paesi dell’Asia centrale e fino alla Russia, offrendo così a queste nazioni senza sbocco sul mare un accesso diretto alle acque calde dell’Oceano Indiano. L’obiettivo? Fare del Pakistan un hub strategico per il transito di merci nella regione.

Asse Islamabad-Mosca nuova intesa strategica per la connettività eurasiatica
Il Ministro federale delle Comunicazioni Abdul Aleem Khan (al centro) durante un incontro a margine della conferenza ministeriale della SCO a Tianjin, Cina. APP

L’intesa è stata raggiunta durante un incontro ad alto livello tra il Ministro pakistano delle Comunicazioni, Abdul Aleem Khan, e il Vice Ministro russo dei Trasporti, Andrey Nikitin, a margine della conferenza ministeriale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), tenutasi a Tianjin, in Cina.

Entrambi i leader hanno sottolineato l’urgenza di sviluppare infrastrutture moderne per facilitare gli scambi commerciali tra i paesi dell’area. Il piano include l’espansione dei corridoi di trasporto e la creazione di nuove rotte logistiche tra Pakistan, Asia centrale e Russia.

Il Ministro Khan ha illustrato come il Pakistan stia già lavorando alla modernizzazione del proprio sistema di trasporti, introducendo autostrade digitalizzate, sistemi di pagamento elettronici obbligatori (e-tag) e una sorveglianza avanzata tramite telecamere. Riforme che mirano a rendere il paese più competitivo e integrato nei flussi commerciali internazionali.

Il rappresentante russo ha ribadito il forte interesse di Mosca nel rafforzare questa cooperazione e ha riconosciuto il ruolo chiave del Pakistan nella futura architettura logistica della regione.

L’incontro ha anche toccato altri temi legati alla cooperazione multilaterale all’interno della SCO. La delegazione pakistana, guidata dal ministro Khan e composta da funzionari senior, ha partecipato attivamente alla tre giorni della conferenza, incontrando colleghi di diversi Paesi membri, tra cui il ministro cinese dei Trasporti, Liu Wei.

Durante il suo intervento ufficiale, Khan ha evidenziato i recenti progressi del settore dei trasporti in Pakistan, come l’aumento delle entrate derivanti dalle autostrade nazionali, e ha illustrato piani futuri per rafforzare i collegamenti terrestri con Cina e Afghanistan.

Questa collaborazione con la Russia potrebbe quindi segnare un passo importante nella trasformazione del Pakistan in un crocevia per il commercio eurasiatico.

Geotv/ET.

LEGGI ANCHE