Elon Musk sotto pressione l'Europa volta le spalle a X e Tesla

Perché X e Tesla stanno perdendo terreno in Europa: analisi delle cause e conseguenze

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Calo di utenti e vendite: le sfide di Elon Musk nel mercato europeo

Negli ultimi mesi, Elon Musk ha affrontato una significativa perdita di consenso in Europa, con un calo sia degli utenti della piattaforma X (ex Twitter) sia delle vendite di veicoli Tesla.

Elon Musk sotto pressione l'Europa volta le spalle a X e Tesla
Elon Musk sotto pressione l’Europa volta le spalle a X e Tesla

X perde 11 milioni di utenti in Europa

Secondo l’ultimo rapporto di trasparenza pubblicato da X in conformità con il Digital Services Act dell’Unione Europea, la piattaforma ha perso circa 11 milioni di utenti nell’UE tra ottobre 2024 e marzo 2025, registrando un calo del 10,5%. Paesi come Francia, Polonia, Germania e Spagna hanno guidato questa tendenza, con diminuzioni significative anche in nazioni più piccole come Lituania e Lussemburgo .

Questo declino contrasta con le affermazioni di Musk riguardo alla crescita globale della piattaforma, che ora conta circa 95 milioni di utenti mensili attivi in Europa, rispetto ai 105 milioni precedenti all’acquisizione di Musk.

Tesla in difficoltà nel mercato europeo

Parallelamente, Tesla ha registrato un calo significativo delle vendite in Europa. Nel primo trimestre del 2025, le consegne sono diminuite del 37% rispetto all’anno precedente, con cali particolarmente accentuati in Germania (-62%), Francia (-59%) e Svezia (-81%) . Questa tendenza negativa si verifica nonostante una crescita complessiva del mercato europeo dei veicoli elettrici, suggerendo una specifica perdita di fiducia nei confronti di Tesla.

Analisti attribuiscono queste difficoltà a diversi fattori, tra cui la crescente concorrenza da parte di produttori europei e asiatici, ritardi nelle consegne e l’immagine controversa di Musk.

Impatto delle scelte politiche di Musk

Le posizioni politiche di Musk, in particolare il suo sostegno all’ex presidente Donald Trump e il ruolo di consigliere senior nel Dipartimento dell’Efficienza Governativa degli Stati Uniti, hanno suscitato critiche in Europa. Queste scelte hanno influenzato negativamente la percezione pubblica di Musk e delle sue aziende, contribuendo al calo delle vendite di Tesla e alla perdita di utenti su X.

Declino del patrimonio netto di Musk

Il patrimonio netto di Elon Musk ha subito una significativa diminuzione, passando da 486 miliardi di dollari a dicembre 2024 a circa 330 miliardi di dollari a marzo 2025, una perdita di oltre 150 miliardi in tre mesi . Questo calo è attribuibile principalmente alla diminuzione del valore delle azioni Tesla, che ha influenzato negativamente la sua posizione finanziaria.

Le recenti sfide affrontate da Elon Musk in Europa evidenziano l’importanza di considerare le implicazioni delle scelte aziendali e politiche in un mercato globale sempre più sensibile alle questioni etiche e sociali. La perdita di fiducia da parte dei consumatori europei rappresenta un campanello d’allarme per Musk e le sue aziende, suggerendo la necessità di una riflessione strategica per riconquistare il favore del pubblico.

LEGGI ANCHE