BOLOGNA – Il quartiere Savena accoglie un nuovo presidio di socialità e partecipazione: domenica 25 maggio, a partire dalle 16.30, sarà inaugurata la Casa di Quartiere San Rafel in via Ponchielli 21. Un appuntamento che segna un ulteriore passo avanti nel progetto di trasformazione degli ex-centri sociali anziani promosso dal Comune di Bologna, con il supporto della Fondazione IU Rusconi Ghigi.
La nuova Casa nasce con l’obiettivo di valorizzare il ruolo aggregativo e sociale di questi luoghi, rendendoli veri e propri hub comunitari aperti a tutte le generazioni. Durante l’inaugurazione sarà possibile visitare gli spazi riqualificati, partecipare a attività di animazione, momenti di intrattenimento e gustare un aperitivo di benvenuto.
Una rete di realtà locali per una Casa viva
Alla guida del progetto un comitato di gestione composto da alcune delle realtà più attive del quartiere: Associazione Senza il Banco (già attiva presso la Casa del Gufo), Anpi Savena, Mondo Donna Onlus, Ancescao e Associazione Percorsi Storici. Attorno a loro si muoverà una rete di collaboratori e animatori del territorio, tra cui la Polisportiva Sanrafél e la Cooperativa Sociale Adamà.
Orari, attività e una proposta per tutte le età
La Casa di Quartiere San Rafel sarà aperta durante il periodo estivo dal martedì alla domenica, dalle 15 alle 20, proponendosi come un luogo di incontro, scambio e inclusione, capace di rispondere ai bisogni culturali e sociali della comunità.
In programma un ampio ventaglio di attività gratuite:
- Per bambini e giovani: laboratori creativi, letture animate, corsi e spettacoli.
- Per la terza età: sportelli informatici, tornei, eventi per l’invecchiamento attivo, teatro e feste.
- Per tutti: mostre, concerti, momenti di sensibilizzazione, percorsi di inclusione e cittadinanza attiva.
Un progetto che guarda al futuro
La Casa di Quartiere San Rafel rappresenta un tassello importante nel più ampio disegno cittadino di rinnovamento dei luoghi di socialità e di rafforzamento della coesione sociale nei quartieri. Un progetto che scommette sulla partecipazione attiva dei cittadini, sulla collaborazione tra associazioni e sull’idea di una città più inclusiva, viva e condivisa.
Casa di Quartiere San Rafel – via Ponchielli 21, Bologna – Inaugurazione domenica 25 maggio, ore 16.30
Apertura estiva: martedì-domenica, ore 15-20