Lunedì 4 agosto, alle ore 20:45, presso lo spazio VR33 di viale Ramazzini 33 a Reggio Emilia, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Sionismo a casa nostra”. L’iniziativa intende approfondire il tema delle collaborazioni locali con enti e realtà che, secondo gli organizzatori, traggono profitto diretto o indiretto dall’occupazione della Palestina.
L’appuntamento, promosso dal movimento BDS Italia e dal gruppo Fuori la Guerra dalla Storia, si inserisce nel dibattito internazionale sulla situazione in Medio Oriente e pone l’accento su legami economici, politici e culturali che coinvolgerebbero anche il nostro territorio.
I relatori della serata
Interverranno tre relatori, tutti attivi nel giornalismo e nell’attivismo per la pace:
- Linda Maggiori, giornalista e attivista
- Flavio Novara, giornalista di Alkemianews
- Cosimo Pederzoli, giornalista e operatore di pace
Durante la serata si parlerà del ruolo delle istituzioni, delle aziende e dei soggetti locali nelle politiche che riguardano il conflitto israelo-palestinese e verranno proposte riflessioni e strumenti per una cittadinanza più consapevole e informata.

Un evento che solleva interrogativi e invita al confronto
La redazione ritiene che eventi come questo abbiano un ruolo importante per il territorio, perché stimolano il dibattito su temi globali con ricadute locali. Qualunque sia la posizione dei cittadini sul conflitto in Medio Oriente, è essenziale avere spazi di confronto aperti e pluralisti, che permettano di conoscere più punti di vista e approfondire questioni complesse.
ET.