Terremoto in Grecia scossa di magnitudo 5.9 al largo di Kasos e allerta tsunami

Terremoto in Grecia: scossa di magnitudo 5.9 al largo di Kasos e allerta tsunami

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Le autorità greche hanno lanciato un’allerta tsunami e invitato i cittadini ad allontanarsi dalle coste dopo un forte terremoto avvenuto in mare aperto nei pressi dell’isola di Kasos, situata tra Creta e Rodi nel Mar Egeo.

Secondo il Ministero della Crisi Climatica e della Protezione Civile greco, il sisma di magnitudo 5.9 si è verificato a circa 48 chilometri a sud-est di Kasos. L’avviso, diffuso tramite il sistema d’emergenza 112, recitava: “Rischio di possibile tsunami nella vostra zona. Allontanatevi immediatamente dalla costa.”

Kasos è una piccola isola con circa 1.000 abitanti, che si trova in una zona sismicamente attiva. La scossa è stata avvertita anche in altre aree del Mediterraneo orientale: in particolare, segnalazioni sono arrivate da Egitto, Israele e dalla Turchia sud-occidentale.

La profondità dell’epicentro è stata stimata a 83 chilometri, secondo il Centro Tedesco di Ricerca per le Geoscienze (GFZ), che ha registrato una magnitudo leggermente superiore, pari a 6.3. Ancora più alta la stima dell’Istituto Nazionale di Ricerca di Astronomia e Geofisica egiziano, che ha parlato di una magnitudo di 6.4. Non si registrano danni a cose o persone.

La Grecia è uno dei paesi europei più soggetti a fenomeni sismici, poiché si trova su diverse faglie geologiche. Nei primi mesi del 2025, sono stati registrati oltre 18.000 piccoli terremoti nella zona delle Cicladi, in particolare nei pressi di Santorini, una delle mete turistiche più famose del Paese.

LEGGI ANCHE