Viaggio a Gualtieri - Space ART

“Viaggio a Gualtieri” Arte e paesaggio protagonisti della decima edizione

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp

Gualtieri (RE), 20-21 settembre 2025 – Il borgo rinascimentale di Gualtieri e le sue frazioni hanno vissuto un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura con la decima edizione di Viaggio a Gualtieri, manifestazione che negli anni è diventata punto di riferimento per artisti e visitatori.

Il centro storico, Pieve di Gualtieri, Santa Vittoria e le golene del Po hanno ospitato mostre, esposizioni e incontri, trasformando il territorio in un palcoscenico diffuso per la creatività contemporanea.

Viaggio a Gualtieri - Space ART
Viaggio a Gualtieri – Space ART

Uno dei momenti più partecipati è stato FreeArt, collettiva curata dall’associazione Space Art – Itinerari Artistici, che ha portato sotto i portici di Piazza Bentivoglio le opere di 16 artisti italiani e internazionali. Tra loro Adriana Montali, Adriano Valerio Deandreis, Alessandro Longobardi, Anna de Fulviis, Barbara Lodesani, Diana Radu, Francesco Curto, Giulio De Paolis, Karlandrea Nardacci, Licia Landini, Lidia Ziolo, Manuela Marasi, Marco Marroccu, Maria Rita Fogliasso, Stefania Sammartino e Tatiana Pellegrini.

L’iniziativa, ideata da Barbara Cacciani con la collaborazione di Cristina Boccella e Giuseppe Landini, ha trasformato la piazza in una galleria d’arte a cielo aperto, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva tra colori, forme e visioni contemporanee.

Sabato 20 settembre alle 17.30 lo Spazio G. Guercini (via Garibaldi 8) ha accolto l’inaugurazione della personale di Lara Valentino, Ieri e oggi. L’arte di Lara Valentino: il viaggio verso la luce, visitabile fino al 5 ottobre 2025. L’evento è stato accompagnato dalle letture poetiche di Renzo Giannoccolo e dagli interventi della curatrice Cristina Boccella, del direttore artistico Giuseppe Landini e del vicesindaco e assessore alla cultura Eleonora Maestri.

Lara Valentino -Giuseppe Landini

Lo Spazio Burani, in via Vittorio Emanuele II, ospita invece le sculture di Giuliano Saba, artista alessandrino noto per la sua forza espressiva e la ricerca sulla materia.

La decima edizione di Viaggio a Gualtieri non è soltanto un traguardo celebrativo. È la conferma di come un territorio, puntando sulla cultura, sappia attrarre visitatori e rafforzare il senso di comunità. Gualtieri si dimostra un laboratorio di bellezza: non solo custodisce un patrimonio storico-artistico, ma continua ad arricchirlo con nuove visioni e linguaggi contemporanei.

ET

LEGGI ANCHE

Don Nandino a Gaza

“Non puntate l’attenzione su di me, ma su quelle persone che stanno vivendo questa situazione”.Con queste parole esordisce parlando al pubblico della conferenza stampa del