
L’ONU denuncia arresti e censure contro i giornalisti sotto i Talebani
Afghanistan, l’ONU accusa i Talebani: “Liberate subito i giornalisti detenuti” Il 3 maggio, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, Richard Bennett, relatore

Afghanistan, le giornaliste contro il silenzio imposto dai Talebani
“Tutto è crollato. Ma ho ancora speranza”: il coraggio delle giornaliste afghane sotto il regime talebano Da quattro anni a questa parte, le giornaliste afghane

Khalistan: il movimento sikh per uno Stato indipendente tra fede, storia e tensioni geopolitiche
Il movimento Khalistan rappresenta un’ideologia politica sostenuta da una parte della comunità sikh, che chiede la creazione di uno Stato indipendente nel Punjab, nel nord

Movimento Khalistan: significato, origine, leader e situazione attuale nel 2025
Khalistan: il movimento separatista sikh che continua a far discutere tra storia, identità e geopolitica Che cos’è il movimento Khalistan? Il movimento Khalistan è una

Libertà di stampa, l’Afghanistan resta tra i peggiori al mondo: l’allarme di RSF
L’Afghanistan si colloca al 175° posto su 180 Paesi nel World Press Freedom Index 2025, pubblicato da Reporters Sans Frontières (RSF), confermando una situazione gravissima

Iran esprime preoccupazione per i diritti umani in Spagna durante sessione ONU a Ginevra
TEHERAN – Un rappresentante dell’Iran presso l’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra ha espresso serie preoccupazioni sulla situazione dei diritti umani in Spagna, durante la

Mostra per denunciare stupri e crimini della guerra in Bosnia ed Erzegovina
Nel weekend di ognissanti si visita la mostra “Breaking Free” di “Forgotten children of war” nella ex chiesa di San Francesco a Guastalla. Anche questo

Amnesty International Rapporto 2023-2024
Il 28 maggio 1961 il quotidiano inglese The Observer pubblica la lettera aperta, firmata dall’avvocato londinese Peter Benenson intitolata “The Forgotten Prisoners” (I prigionieri dimenticati) che inizia

Benessere Animale, 10 proposte per migliorare la vita tra le specie di Cosimo Pederzoli
A pochi giorni di distanza dalle dichiarazioni del ministro all’agricoltura Francesco Lollobrigida secondo cui: “L’uomo è l’unico essere senziente, non c’è né sono altri” inviamo

Corso di formazione dedicato al contrasto alla violenza di genere e ai matrimoni forzati
Siamo tutte/i coinvolte/i? – Corso di formazione Un corso di formazione dedicato al contrasto alla violenza di genere e ai matrimoni forzati. Il corso, della

Ferrara, dirige l’attività dell’oidur (osservatorio diritti umani internazionali e ricerca) Sara Baresi.
Sara Baresi (Direttrice Generale dell’OIDUR, che fa capo a METE) è appena rientrata da una nuova missione svoltasi al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni

Rivolgiamo un saluto di commozione a Saman Abbas nel giorno dei suoi funerali.
METE Onlus, rivolge un saluto di commozione a Saman Abbas nel giorno dei suoi funerali, con l’impegno solenne di eternarla in ogni impegno condotto dall’Organizzazione

Una fiaccolata per i funerali di Saman Abbas 26/03 ore 19
Saranno celebrati alle 15 di martedì 26 marzo, a Novellara, i funerali di Saman Abbas, la giovane di origini pakistane uccisa dalla famiglia nel maggio 2021 per

Women & The City: Grandissimo successo di pubblico per il festival che ha lanciato una riflessione per favorire le prospettive di genere
Talk e dialoghi, la I edizione di Women and The City ha lanciato una riflessione comune per favorire le prospettive di genere. Grandissimo successo di pubblico

Cos’è lo sportello “Spazio Donna per un futuro al femminile”?
Uno spazio diffuso sul territorio dell’Unione Pianura Reggiana che offre servizi di: Operativamente cosa può offrire lo sportello “Spazio Donna”? Colloqui e percorsi di orientamento

Serve un nuovo tipo di femminismo per combattere le nuove forme di oppressione contro le donne
«Ci sono nuove forme di oppressione che dovrebbero essere decodificate e interpretate da un nuovo femminismo, mentre invece il femminismo è un po’ finito sotto

“Women & The City” Torino dal 12 al 15 ottobre la prima edizione del Festival
Una riflessione comune per favorire le prospettive di genere e immaginare città eque Dal 12 al 15 ottobre si apre a Torino il primo festival interamente dedicato

Come sta andando l’Europa per quanto riguarda i diritti delle persone trans? Buone notizie, ma prospettive cupe!
Come sta andando l’Europa per quanto riguarda i diritti delle persone trans? Ci dà una risposta esauriente la ricerca di Transgender Europe (TGEU), un’organizzazione che