Bologna Verde: il Comune investe 6,4 milioni nella rigenerazione della Montagnola

Riqualificazione Parco della Montagnola bando europeo da 6,4 milioni aperto fino a settembre 2025

BOLOGNA – È ufficialmente aperta la gara europea per la progettazione della riqualificazione del Parco della Montagnola, il più antico giardino pubblico della città e punto nevralgico del centro storico. I progettisti interessati potranno candidarsi entro l’11 settembre 2025. Il progetto ha un valore complessivo di 6,4 milioni di euro, finanziati in larga parte dal … Read more

Allerta caldo a Bologna: in arrivo 100 alberi in 7 piazze del centro

Allerta caldo a Bologna in arrivo 100 alberi in 7 piazze del centro

Bologna, 2 luglio 2025 – Contro le ondate di calore sempre più frequenti, il Comune di Bologna lancia una misura innovativa e concreta: cento alberi verranno installati in sette piazze del centro storico per offrire ombra e migliorare il microclima urbano. Il progetto partirà nei prossimi dieci giorni e resterà attivo fino a settembre. L’intervento … Read more

Incendi in Siberia: 53.000 ettari in fiamme in Buriazia, vietato l’accesso ai boschi

Crisi ambientale in Siberia la Buriazia in stato d’emergenza per incendi causati dall’uomo

In Buriazia, una regione della Siberia meridionale al confine con la Mongolia, le autorità hanno dichiarato lo stato d’emergenza a causa dei vasti incendi boschivi che stanno devastando il territorio. I roghi, che secondo le autorità sarebbero in gran parte causati da comportamenti umani irresponsabili, continuano a estendersi rapidamente nonostante gli sforzi dei vigili del … Read more

Iran mappa 5.000 specie nel Golfo Persico per salvare coralli e mangrovie

Iran crea una banca dati con oltre 5.000 specie marine per proteggere il Golfo Persico e il Mare di Oman

Iran in prima linea per l’ambiente: una banca dati per salvare la biodiversità marina Il Dipartimento per l’Ambiente dell’Iran (DOE) ha annunciato la creazione di una banca dati che raccoglie informazioni su più di 5.000 specie marine presenti nel Golfo Persico e nel Mare di Oman. L’obiettivo è costruire una base scientifica per preservare la … Read more

Cooperativa Sociale L’Ovile acquista i crediti di sostenibilità e compensa gli impatti

Grazie al progetto di Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, La cooperativa sociale di Reggio Emilia “L’Ovile” ha potuto acquistare 45 crediti di sostenibilità, che verranno utilizzati per il ripristino e la protezione delle foreste e per il supporto delle comunità del Parco, andando a compensare 45 ton CO2 eq prodotta dalla cooperativa. Come nasce una gestione realmente sostenibile del territorio, che abbia … Read more

“Mettiamo Radici per il Futuro” La distribuzione piante forestali – anno 2023

Guastalla: Le prenotazioni saranno accettate fino al 15 novembre 2023 Anche quest’anno la Regione Emilia Romagna si impegna nel progetto “Mettiamo radici per il Futuro” rendendo disponibili gratuitamente piante forestali da mettere a dimora. L’obiettivo di questa importante iniziativa rivolta ai cittadini e sostenuta dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Guastalla, è fare diventare l’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia attraverso la messa a … Read more

Vivi il Verde 2023: Alla scoperta di Alberi e Parchi

Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 16. Anche quest’anno il Comune di Guastalla-Assessorato all’Ambiente aderisce all’iniziativa “Vivi il Verde”, la rassegna regionale di eventi nei giardini e nei parchi pubblici della regione per accogliere la cittadinanza e invitarla a “vivere il verde” come bene culturale da conoscere, valorizzare e soprattutto da rispettare. Tema di questa decima edizione sono ‘I colori del paesaggio’ e a Guastalla si potranno ammirare andando alla “scoperta di … Read more