L’ONU denuncia arresti e censure contro i giornalisti sotto i Talebani

L’ONU denuncia arresti e censure contro i giornalisti sotto i Talebani

Afghanistan, l’ONU accusa i Talebani: “Liberate subito i giornalisti detenuti” Il 3 maggio, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa, Richard Bennett, relatore speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Afghanistan, ha lanciato un appello chiaro: tutti i giornalisti e gli operatori dei media detenuti dai Talebani devono essere rilasciati immediatamente. … Read more

Afghanistan, le giornaliste contro il silenzio imposto dai Talebani

il coraggio delle giornaliste afghane sotto il regime talebano

“Tutto è crollato. Ma ho ancora speranza”: il coraggio delle giornaliste afghane sotto il regime talebano Da quattro anni a questa parte, le giornaliste afghane vivono sotto una delle repressioni più dure al mondo. Con l’ascesa dei Talebani nel 2021, il lavoro delle donne nei media è stato progressivamente ridotto al silenzio: radio chiuse, stipendi … Read more

Otto anni di Trump possono cancellare decenni di diritti per le donne americane?

Otto anni di Trump possono cancellare decenni di diritti per le donne americane

Questo articolo si basa sull’opinione originale della giornalista americana Katha Pollitt, pubblicata su “The Nation”. Per anni ho creduto che i diritti delle donne fossero ormai una conquista irreversibile, e che il femminismo, nonostante gli ostacoli, fosse in cammino costante. Pensavo che il progresso fosse troppo radicato nella società per essere fermato: le donne sono … Read more

Kashmir, tensioni India-Pakistan: cosa succede e cosa può fare l’ONU

Kashmir, nuove tensioni con l’India il Pakistan valuta un intervento al Consiglio di Sicurezza ONU

Pakistan osserva la situazione in Kashmir e valuta un intervento al Consiglio di Sicurezza ONU NEW YORK – Il Pakistan sta seguendo con attenzione l’evoluzione della situazione in Kashmir, dopo l’attacco del 22 aprile a Pahalgam, che ha causato 26 morti. Secondo l’ambasciatore pachistano all’ONU, Asim Iftikhar Ahmad, Islamabad si riserva il diritto di chiedere … Read more

Emoji e propaganda: il dizionario nascosto dell’estrema destra sui social

Emoji, codici nascosti e odio online così l’estrema destra comunica sui social

Sui social network, l’estrema destra internazionale sta sviluppando un linguaggio simbolico sempre più sofisticato. In apparenza si tratta di semplici emoji: bicchieri di latte, cuori blu, alberi di Natale. Ma in certi contesti, questi simboli si trasformano in codici segreti per diffondere ideologie neonaziste, razziste e omofobe — spesso eludendo la moderazione delle piattaforme. A … Read more

Khalistan: il movimento sikh per uno Stato indipendente tra fede, storia e tensioni geopolitiche

Khalistan il movimento sikh per uno Stato indipendente tra fede, storia e tensioni geopolitiche

Il movimento Khalistan rappresenta un’ideologia politica sostenuta da una parte della comunità sikh, che chiede la creazione di uno Stato indipendente nel Punjab, nel nord dell’India. Il termine “Khalistan” significa “Terra dei Puri” e affonda le sue radici in una lunga tradizione religiosa e politica che intreccia spiritualità, autogoverno e resistenza. Le origini religiose e … Read more

Movimento Khalistan: significato, origine, leader e situazione attuale nel 2025

Che cos’è il movimento Khalistan india punjab

Khalistan: il movimento separatista sikh che continua a far discutere tra storia, identità e geopolitica Che cos’è il movimento Khalistan? Il movimento Khalistan è una campagna separatista portata avanti da una parte della comunità sikh, con l’obiettivo di creare uno Stato indipendente per i sikh nella regione indiana del Punjab, da chiamare appunto “Khalistan” (che … Read more