“Kosovo” Tra esistenza, resistenza e coesistenza

“Quasi per contrasto con quella ridotta di Madre Teresa, troneggia imponente, al centro dello spiazzo all’inizio del viale, la statua di Skanderberg a cavallo, l’eroe nazionale di tutti gli albanesi che nel quindicesimo secolo seppe tener testa e sconfiggere le armate ottomane. C’è ancora chi lo rimpiange o chi, fra i politici odierni, ambisce seguirne … Read more

Rivelerò io cosa dire di me di Walt Whitman

«In un sogno ho sognato una città dove tutti gli uomini erano come fratelli, li ho visti amarsi teneramente gli uni con gli altri – li ho visti, erano in molti, camminare dandosi la mano.» Questi versi ipnotici, visionari, a volte persino “allucinogeni”, come la radice del Calamo aromatico, pianta che a tratti affiora tra … Read more

“Una canzone per Andrea” di Noemi Pasqualoni

“La gente attorno a me non si domanda minimamente che cosa possa provare una persona in un momento così delicato. Invece di sentirmi vittima, mi trattano come se fossi io la carnefice. Le mie compagne a scuola sono gelose, avrebbero preferito subire la violenza al posto mio: me lo dicono quasi disprezzandomi, quasi io non … Read more

“Iran under 30” Un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani

Iran under 30, un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani, un inaspettato e vivido spaccato dell’Iran raccontato dalle nuove generazioni a cura di Giacomo Longhi e con la prefazione di Ginevra Lamberti. Traduzioni dal persiano di Melissa Fedi e Federica Ponzo. Il libro L’incontro tra un’aspirante scrittrice e un anziano scrittore, un ragazzo che sui mezzi pubblici fa di tutto per … Read more

Racconti, scritto da Daniele Benati

Mercoledì 30 agosto è approdato in tutte le librerie e gli store online Racconti di Daniele Benati, una riedizione, completamente riscritta e integrata da alcuni racconti inediti, di Un altro che non ero io. In questo nuovo volume il tema del viaggio occupa un posto di primo piano: sono dodici i racconti a coppie sotto … Read more

Ottiero Ottieri, Donnarumma all’assalto, Utopia Editore

Alla fine degli anni cinquanta, una grande azienda settentrionale deve impiantare uno stabilimento nel cuore del sud e affida a uno psicologo l’incarico di sceglierne il personale. Sottoponendo i candidati a una valutazione psicotecnica, il selezionatore registra nel suo diario l’esito dei colloqui. Sa perfettamente che, in un’area depressa del paese, gli spetta il compito difficile di segnare il … Read more

“Mondo cane”, il nuovo libro di Francesco Recami

Il 3 ottobre arriva in libreria Mondo cane, il romanzo breve di Francesco Recami edito da Mar dei Sargassi Edizioni. Un ex funzionario del Comune e un anziano cane diabetico. Questa è la storia di Piero Matteuzzi e del suo rumoroso Mino, di giorni in cui non succede niente e di vicini che non ne possono più. Abbaia Mino, abbaia sempre, … Read more

“Uomini non si nasce”, Un uomo etero può essere femminista?

Divertente, intelligente e rivoluzionario. Secondo Le Monde: “Letourneur invita a dare uno sguardo nuovo, più completo, sulle pratiche e le incarnazioni quotidiane del maschio. Figure prese in prestito dalla cultura pop che aiutano a rendere divertente e accessibile la complessità dell’argomento.” Autrice trans-femminista, Daisy Letourneur introduce in questo saggio rivoluzionario un elemento nuovo e ancora poco valorizzato nel … Read more