“Le strade del tè” Sorseggiare il tempo, di Lucie Azema

Un viaggio alla scoperta di culture, tradizioni e aromi millenari. Un libro sulla filosofia dell’incontro capace di guidare i lettori in una straordinaria esplorazione dalle connessioni Dopo il successo di Donne in viaggio, torna in libreria nella collana Numeri Primi di Edizioni Tlon Lucie Azema con il nuovo libro Le strade del tè, in uscita il 18 ottobre, un’opera capace di … Read more

Scade l’11 ottobre, concorso pubblico per esami per l’assunzione di un funzionario alla gestione servizi, reti, infrastrutture

È stato pubblicato sul portale INPA (www.inpa.gov.it) il bando di concorso pubblico per esami per l’assunzione di una persona a tempo pieno e indeterminato con profilo di “Funzionario di Gestione di Servizi, Reti, Infrastrutture-Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni” da assegnare al Servizio impianti – Settore Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Guastalla (RE). Le candidature sono da inviare tramite portale INPA entro e non oltre le ore 12.00 … Read more

Lavori pubblici: Avvio cantiere per la realizzazione del parcheggio della zona sportiva di Guastalla

A metà della prossima settimana inizieranno i lavori di realizzazione del parcheggio della zona sportiva che riguarderanno l’area attualmente ghiaiata. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova rete di raccolta delle acque meteoriche, la pavimentazione in asfalto del parcheggio, la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale. Sono previsti, inoltre, la realizzazione della nuova piazzola di … Read more

Vivi il Verde 2023: Alla scoperta di Alberi e Parchi

Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 16. Anche quest’anno il Comune di Guastalla-Assessorato all’Ambiente aderisce all’iniziativa “Vivi il Verde”, la rassegna regionale di eventi nei giardini e nei parchi pubblici della regione per accogliere la cittadinanza e invitarla a “vivere il verde” come bene culturale da conoscere, valorizzare e soprattutto da rispettare. Tema di questa decima edizione sono ‘I colori del paesaggio’ e a Guastalla si potranno ammirare andando alla “scoperta di … Read more

Questa terra è la nostra terra, Manifesto di un migrante.

Secondo il dio Indra, protettore dei viaggiatori, «non c’è felicità per colui che non viaggia». Le persone non sono piante. Le migrazioni sono una costante della storia umana. E oggi piú che mai, perché le conseguenze del colonialismo, delle guerre, del cambiamento climatico hanno reso la vita impossibile nei loro Paesi d’origine a milioni di … Read more

“Mi casa es tu casa” a Ferrara è rinato un progetto sul integrazione

A Ferrara è rinato un progetto sperimentato con successo una quindicina d’anni fa a Portomaggiore, una cittadina che vanta la percentuale più alta di immigrati di tutta la provincia. Immigrati soprattutto pakistani. L’accoglienza in questa località non fu molto facile nei primi anni del duemila e si arrivò ad un punto di crisi tale che … Read more

“Calviniana” Teresa Porcella e Andrea Calisi celebrano Calvino con la poesia

Per celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, Telos Edizioni porta in libreria un’opera poetica e giocosa, in cui versi e illustrazioni dialogano per creare nuovi, intensi significati. Una suggestione artistica che solleticherà l’interesse dei lettori appassionati e farà innamorare di Calvino chi ancora non lo conosce. “Calvino amava giocare, amava le fiabe … Read more

“Kosovo” Tra esistenza, resistenza e coesistenza

“Quasi per contrasto con quella ridotta di Madre Teresa, troneggia imponente, al centro dello spiazzo all’inizio del viale, la statua di Skanderberg a cavallo, l’eroe nazionale di tutti gli albanesi che nel quindicesimo secolo seppe tener testa e sconfiggere le armate ottomane. C’è ancora chi lo rimpiange o chi, fra i politici odierni, ambisce seguirne … Read more

Presentata alla cittadinanza la Stagione Teatrale 2023-24 del Ruggeri

Ieri sera, nella Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale, è stata presentata l’intera programmazione della stagione teatrale 2023-2024 del teatro Ruggeri. “Dopo il successo della stagione precedente, che ha confermato il gradimento dei percorsi culturali eterogenei che il teatro guastallese ha sempre seguito – ha detto l’assessore ala cultura Gloria Negri – intendiamo mantenere la proposta di spettacoli … Read more

Rivelerò io cosa dire di me di Walt Whitman

«In un sogno ho sognato una città dove tutti gli uomini erano come fratelli, li ho visti amarsi teneramente gli uni con gli altri – li ho visti, erano in molti, camminare dandosi la mano.» Questi versi ipnotici, visionari, a volte persino “allucinogeni”, come la radice del Calamo aromatico, pianta che a tratti affiora tra … Read more