Dodici isole per navigare nel pensiero di Pier Paolo Pasolini, il nuovo saggio di Crapanzano e Cambareri

Arcipelago Pasolini, un viaggio alla scoperta del grande pensatore del Novecento In occasione dell’anno pasoliniano, a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, uscirà nelle migliori librerie e store on line il nuovo saggio Arcipelago Pasolini, cartografie a confronto degli studiosi Luca Crapanzano e Domenico Cambareri, edito da Bonfirraro.  Il libro è stato lanciato … Read more

Come Acqua Comanda: il nuovo romanzo di Erica Donzella per Kalós

Acqua che si fa pioggia; che diventa mare; che si rifà pioggia. Quante sono le forme dell’acqua?Galleggiando sulla distesa di ciò che è rimasto, scorre la storia della famiglia di Pietra, mentre lei se ne staaggrappata al suo bastone a tre teste con la treccia bianca sulle spalle curve e un groviglio nero che lestringe … Read more

Nuovi piani prospettici per analizzare il rapporto tra individuo e società nel libro “La fine del mondo non è vicina. Perché il futuro non deve farci paura”.

“La fine del mondo non è vicina. Perché il futuro non deve farci paura” di Fabrizio Corgnati, edito da Santelli Editori analizza la società contemporanea alla luce di una nuova chiave interpretativa.  L’autore afferma che stiamo vivendo una fase di transizione epocale, spesso presentata dai mass media con toni apocalittici, concentrando ogni avvenimento sotto il … Read more

La nascita di “Fandango Sport Plus” con “Kvaradona” di Emanuele Giulianelli.

La nascita di Fandango Sport Plus, la nuova collana diretta da Domenico Procacci coadiuvato da Dario Cresto-Dina firma di La Repubblica e La Stampa. Il primo titolo della collana è un libro sul gioiello georgiano del Napoli, Khvicha Kvaratskheli e uscirà venerdì 2 giugno. Si tratta di “Kvaradona” di Emanuele Giulianelli. In questo libro Giulianelli fornisce uno spaccato il più fedele, … Read more

Coraggio, conoscenza ed empatia tre parole chiave contro le disparità in “Per una lotta alle discriminazioni”.

“Per una lotta alle discriminazioni. L’influenza sociale nella costituzione dell’Io e del Noi” di Alberto Grandi, edito da Santelli Editore, è un saggio che analizza le strutture sociali che agiscono nelle relazioni tra individui. Il testo diventa un’indagine di tutti quei meccanismi che generano, saldano e perpetuano atti e prese di posizioni dominanti e discriminanti. … Read more

“Parlami” L’atmosfera vibrante della riviera romagnola negli anni Novanta è descritta in tutte le sue contraddizioni, di Francesco Zani.

L’esordio emozionante di un giovane autore capace di esplorare con sguardo nuovo la  complessità dei rapporti umani e i contrasti interni alle dinamiche familiari. Con una prosa  autentica e sincera, Francesco Zani mostra l’ingenuità e il coraggio di chi cresce guardando gli  altri con occhi diversi. L’atmosfera vibrante della riviera romagnola negli anni Novanta è … Read more

“A pala e piccone” il nuovo libro di Vincenzo Scalfari

Puoi innamorarti dell’archeologia? Sì, se incontri un Maestro, di quelli che non smetteresti mai di ascoltare, e lo segui ciecamente di scavo in scavo, sotto il sole rovente, a pala e piccone, senza mai soldi o quasi; e la sera sono birre su birre, fiumi di discorsi in un miscuglio di lingue, fino a non … Read more

Piccola Pantera di Chiara Raineri e Lupo nero di Antoine Guilloppé vincono il Premio Nati per Leggere 2023!

Sono stati proclamati questo pomeriggio, lunedì 22 maggio alle 15:30, al Salone Internazionale del Libro di Torino, durante una cerimonia condotta da Eros Miari, con letture di Enrico Dusio, i vincitori della XIV edizione del Premio Nati per Leggere e Camelozampa è stata premiata due volte: – Piccola Pantera di Chiara Raineri nella categoria 18-36 mesi – Lupo nero di Antoine Guilloppé nella sezione Crescere con i libri È morbida, … Read more

Disarmati, Paesi senza esercito e altre strategie di pace

Il 7 aprile, giorno dopo la presentazione del libro di Riccardo Bottazzo “Disarmati”, edito da Altraeconomia, alla libreria Alaska a Milano, mentre camminavo con amici per le strade del centro vicino al Duomo, mi imbatto in un giovane uomo che indossava una felpa con su scritto “Kill the russian”.  Mi fa notare il tutto una … Read more