Iran: I capelli al vento travolgeranno il mondo

Sono stata in Iran una decina di anni fa. Non era una meta turistica frequente allora. La complessità dei documenti per il visto di ingresso dissuadeva. Alle donne si chiedeva una foto con lo hijab. Sono arrivata con un volo di una compagnia europea e solo poco prima dell’atterraggio la geografia delle viaggiatrici è mutata. … Read more

Educare, che soddisfazione!

Parlo molto, da sola, a voce alta media o bassa, nella mente o con qualcuno. Molti dei miei dialoghi sono inerenti al mio lavoro, a ciò che ho fatto e a come poter migliorare la volta dopo. Mi pongo domande e spesso mi rispondo da sola. Mi capita quando in auto torno a casa da … Read more

Siamo sicuri che sia lecito parlare di una famiglia “naturale”? 

Nell’ultimo periodo è riemersa, nel nostro paese, la questione circa la legittimità del riconoscimento delle famiglie considerate non tradizionali, o peggio non naturali, da parte della legge e, più in generale, della società. Diversi esponenti politici si ergono tutt’ora a baluardo di questo strano miraggio della famiglia naturale; siamo sicuri però che sia lecito parlare … Read more

Profumi d’oriente: IL CHAI

Da quando sono andato via di casa, ormai più di dieci anni fa, ho sempre avuto un po’ di nostalgia per quanto riguarda la cucina di mia mamma, una specie di vortice di spezie e profumi che mi ha sempre accompagnato instancabilmente come un amico fedele. Questo uragano impazzito baluginava nella mia testa l’altro giorno … Read more

Saman Abbas, che voleva diventare Laila.

La prima nascita di un essere umano è casuale, nessuno l’ha né decisa né desiderata, ma la seconda, quella sì, quella ci appartiene, quella la decidiamo noi.Probabilmente Saman Abbas aveva sperato di poter nascere, rinascere nel suo mondo sognato e possibile qui in Italia e per questa seconda nascita si era scelta un nome, Laila. … Read more