Skip to content
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Facebook Instagram
HOME
OPINIONI
CITTÀ
LIBRI E RECENSIONI
INTEGRAZIONE
ESTERI
MIGRANTI
ARTE E CULTURA
LIFE STYLE
TECNOLOGIA
DIRITTI
STORIE
AMBIENTE
EVENTI
SALUTE
AUTORI
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI
Menu
  • HOME
  • OPINIONI
  • CITTÀ
  • LIBRI E RECENSIONI
  • INTEGRAZIONE
  • ESTERI
  • MIGRANTI
  • ARTE E CULTURA
  • LIFE STYLE
  • TECNOLOGIA
  • DIRITTI
  • STORIE
  • AMBIENTE
  • EVENTI
  • SALUTE
  • AUTORI

LIBRI E RECENSIONI

La voce del padrone: il nuovo libro di Francesco Pacifico esce il 29 agosto

CONTINUA A LEGGERE »

Bologna diventa protagonista del noir europeo: in uscita “Compagni di sangue” di Tom Benjamin

CONTINUA A LEGGERE »

La guerra contro il passato di Frank Furedi: un saggio contro la cancel culture in uscita il 26 agosto

CONTINUA A LEGGERE »

“Il Bosco Magico” Alla ricerca della musica e della cultura tradizionale del Bolognese

“Testa di Ferro” di Jean-Claude van Rijckeghem

“Breve storia del cinema militante” di Goffredo Fofi

“L’Albertazzi” Dizionario, grammatica, storie di slang bolognese in una variante di balotta

L’amante di Chopin di Rita Charbonnier

“NapoliTopor” Fumetti in uscita a novembre

“Le strade del tè” Sorseggiare il tempo, di Lucie Azema

Questa terra è la nostra terra, Manifesto di un migrante.

“Calviniana” Teresa Porcella e Andrea Calisi celebrano Calvino con la poesia

“Kosovo” Tra esistenza, resistenza e coesistenza

Rivelerò io cosa dire di me di Walt Whitman

“Una canzone per Andrea” di Noemi Pasqualoni

“Iran under 30” Un’antologia di giovani scrittrici e scrittori iraniani

Racconti, scritto da Daniele Benati

La tutela internazionale dei diritti umani, La responsabilità degli Stati e il governo mondiale

Ottiero Ottieri, Donnarumma all’assalto, Utopia Editore

“Mondo cane”, il nuovo libro di Francesco Recami

Alessandro Della Santunione con “Poco mossi gli altri mari” vince il Premio Berto 2023

Page1 Page2 Page3 Page4 Page5
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Menu
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025 Emilia Times. All rights reserved