
Anche un ritratto per ricordare per sempre Saman Abbas.
Sarà svelato questa sera alle 19, con l’inaugurazione della mostra personale di Giulia Maglionico “Violenzissima” all’ex Macello, il ritratto di Saman Abbas che il Comune di Novellara ha commissionato

Una nuova mostra (e il Centro per le famiglie) all’ex Macello
L’8 marzo con la mostra “Violenzissima” di Giulia Maglionico – e un ricco calendario di eventi collaterali – riparte l’attività dello storico stabile del Novecento

“Beati gli idioti” L’incontro con Daniele Castellari, martedì 6 febbraio in Biblioteca a S.Ilario
Daniele Castellari: “Beati gli idioti” Martedì 6 febbraio in Biblioteca a S.Ilario il noto insegnante, scrittore e formatore presenta il suo nuovo saggio tra Dostoevskji

Polizia Locale della Bassa Reggiana, si celebra la Festa di San Sebastiano
POLIZIA LOCALE DELLA BASSA REGGIANA – GIOVEDÌ 18 GENNAIO A GUASTALLA SI CELEBRA LA FESTA DI SAN SEBASTIANO, PATRONO DELLE POLIZIE LOCALI La celebrazione di

“La Potente Attrazione Della Luce” inaugura a Guastalla una sezione collaterale della mostra.
Si inaugura a Guastalla una sezione collaterale della mostra “la potente attrazione della luce” su Tommaso Aroldi pittore e architetto (1870-1928) 21 ottobre – 31

Presentazione del libro «Noi Bambini Seminiamo La Pace»
Un volume scritto dagli studenti dell’Istituto Comprensivo F. Gonzaga di Guastalla Mercoledì 25 ottobre alle ore 15.00, presso il Teatro Comunale Ruggero Ruggeri di Guastalla, verrà presentato alla cittadinanza il libro «NOI BAMBINI

Proiezione Documentario “I Nove Mesi Dopo”, presso Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale
Vi ricordiamo che sabato 7 ottobre, alle ore 10.00 presso la Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale, ci sarà la proiezione del docufilm “I NOVE

Nuova Mostra nella ex chiesa di San Francesco. Sabato pomeriggio inaugura “Chronos”
Sabato 30 settembre 2023, nella ex Chiesa di San Francesco a Guastalla (RE), alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova mostra “CHRONOS”. In esposizione le opere di Deni

Visite guidate gratuite a Palazzo Ducale nella due giorni di “Giorni di Piante e Animali Perduti”
Guastalla: Sabato 24 e domenica 24 settembre, in occasione della XXVI edizione di Piante e Animali Perduti a Guastalla, sarà possibile visitare gratuitamente il piano nobile del Palazzo Ducale e le

Guastalla: “PIANTE E ANIMALI PERDUTI XXVI EDIZIONE” Il programma aggiornato delle due giornate
Il programma delle due giornate della grande mostra-mercato dedicata alle varietà di frutti e fiori, animali rurali, prodotti tipici enogastronomici e artigianali andati perduti o

Women and the City e Utopian Hours: due festival con l’obiettivo di anticipare il futuro dell’innovazione urbana e sociale
A Torino Women and the City e Utopian Hours 2023 Innovazione sociale e urbana. Nel weekend dal 12 al 15 ottobre a Torino due festival

A Casa Cervi un corso di formazione gratuito per educatori e docenti
L’Istituto Alcide Cervi presenta un corso gratuito per docenti che si terrà giovedì 5, 12 e 19 ottobre dalle 15 alle 18,30. Il corso è rivolto

Può un sistema di intelligenza artificiale diventare un individuo? “Sciabaca Festival”
Al festival organizzato da Rubbettino, il prossimo sabato, la lectio magistralis di Riccardo Manzotti e Simone Rossi su identità e IA Se c’è un appuntamento

“Autismo e mondo del lavoro” Convegno a Crema il 21 e 22 Ottobre 2023
Un convegno organizzato da uovonero, associazione Capoverso e associazione Autismo è… per affrontare il tema delle opportunità lavorative per le persone autistiche, scambiarsi esperienze e immaginare nuovi percorsi. abato 21 e domenica

Serata di presentazione Scuola di Teatro MaMiMò, 18 settembre al Teatro Piccolo Orologio
Reggio Emilia, 15 settembre – “Io so e non so perché lo faccio il teatro ma so che devo farlo, che devo e voglio farlo

Due ministri per lo “Sciabaca festival” di Rubbettino
Dal 21 al 24 settembre a Soveria Mannelli, in Calabria, la tradizionale kermesse culturale giunta ormai alla sua ottava edizione e che quest’anno vedrà tra

Mantova tra libri, mappe e stampe antiche
Tra le iniziative di quest’anno il contest fotografico “Mantova Libri Mappe Stampe: scatta la mostra!” Il mondo dell’antiquariato si dà appuntamento a Mantova. Il 16

Presentazione nella “Libreria Volante” del saggio “LIBERE. I nostri no ai matrimoni forzati”, con l’autrice Martina Castigliani.
Lecco: presentazione del saggio “LIBERE. I nostri no ai matrimoni forzati”, con l’autrice Martina Castigliani e il regista Wajahat Abbas Kazmi. Fatima, Yasmine, Zoya, Khadija